Nel corso degli anni StartUProject ha sviluppato un approccio multidimensionale che tiene conto dell’incrocio obiettivi – target – risultati nella fase di progettazione grazie a una metodologia consulenziale basata su momenti di osservazione diretta dei fenomeni da analizzare e momenti di interazione e confronto costruttivo con il committente al fine di permettere uno studio efficace e tarato su risultati operativi.

Il nostro ruolo è quello di ente attuatore, capofila o partner di progetto.

Nel corso degli anni StartUProject ha sviluppato un approccio multidimensionale che tiene conto dell’incrocio obiettivi – target – risultati nella fase di progettazione grazie a una metodologia consulenziale basata su momenti di osservazione diretta dei fenomeni da analizzare e momenti di interazione e confronto costruttivo con il committente al fine di permettere uno studio efficace e tarato su risultati operativi.

Il nostro ruolo è quello di ente attuatore, capofila o partner di progetto.

Inoltre la profonda conoscenza dei processi di sviluppo di imprese e territori, la presenza di un team con skill elevate e una esperienza considerevole, consentono a StartUProject di fornire soluzioni, metodologie e know how agli Enti Pubblici per la progettazione, la gestione dei processi amministrativi, la rendicontazione, il monitoraggio ed il controllo di programmi e progetti cofinanziati dai fondi regionali, nazionali e comunitari.

I consulenti di StartUProject supportano il cliente nel coordinare gli adempimenti inerenti alla programmazione dei fondi strutturali attraverso gli strumenti previsti dai regolamenti dell’Unione Europea. In particolare:

  • Assistenza Tecnico-Legislativa. Il team di esperti di StartUProject è capace di offrire assistenza tecnica e supporto specialistico all’Ente e al RUP:
  • preparazione di atti amministrativi e rispetto delle leggi vigenti sul procedimento amministrativo della PA
  • assistenza tecnica procedure di gara; valutazione fattibilità progettuale (dal punto di vista tecnico-economico)
  • preparazione documentazione preliminare alla fase negoziale
  • assistenza nella predisposizione di bandi e procedure di gara e supporto commissione dall’avvio all’aggiudicazione
  • stipula di contratti e/o convenzioni per l’affidamento di lavori, servizi e forniture
  • supporto procedure di accesso agli atti ed eventuali contenziosi con imprese.
  • Assistenza Programmatica. L’obiettivo di StartUProject è quello di informare le Pubbliche Amministrazioni sulle agevolazioni derivanti da fondi europei, regionali e nazionali. Il nostro team di professionisti segnalerà ogni opportunità di finanziamento disponibile per il raggiungimento degli obiettivi strategici ed operativi dell’Ente. Una volta individuato il bando di finanziamento, i nostri professionisti offriranno un supporto totale, che andrà dalla presentazione della domanda alla rendicontazione finale delle spese.
  • Supportiamo, con il nostro team di consulenti, gli Enti ad analizzare le iniziative programmate e ad individuare i canali di finanziamento comunitari, nazionali e regionali più idonei a supportare i programmi di sviluppo dell’Ente attraverso la predisposizione delle domande di finanziamento e la eventuale ricerca di partner.
  • Gestione, rendicontazione e monitoraggio. Con il proprio team di consulenti Costruire Sviluppo è in grado di supportare l’Ente nella fase di gestione del progetto finanziato, di offrire assistenza tecnica nella fase di rendicontazione, in osservanza dei regolamenti comunitari, nazionali e regionali e di nella predisposizione della reportistica di monitoraggio fisico e finanziario da inviare a UE, Ministero o Regione.
  • Formazione e coaching al personale della Pubblica Amministrazione. StartUProject progetta e realizza attività di formazione e affiancamento consulenziale per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni con soluzioni innovative, efficaci e personalizzate.

Inoltre la profonda conoscenza dei processi di sviluppo di imprese e territori, la presenza di un team con skill elevate e una esperienza considerevole, consentono a StartUProject di fornire soluzioni, metodologie e know how agli Enti Pubblici per la progettazione, la gestione dei processi amministrativi, la rendicontazione, il monitoraggio ed il controllo di programmi e progetti cofinanziati dai fondi regionali, nazionali e comunitari.

I consulenti di StartUProject supportano il cliente nel coordinare gli adempimenti inerenti alla programmazione dei fondi strutturali attraverso gli strumenti previsti dai regolamenti dell’Unione Europea. In particolare:

  • Assistenza Tecnico-Legislativa. Il team di esperti di StartUProject è capace di offrire assistenza tecnica e supporto specialistico all’Ente e al RUP:
  • preparazione di atti amministrativi e rispetto delle leggi vigenti sul procedimento amministrativo della PA
  • assistenza tecnica procedure di gara; valutazione fattibilità progettuale (dal punto di vista tecnico-economico)
  • preparazione documentazione preliminare alla fase negoziale
  • assistenza nella predisposizione di bandi e procedure di gara e supporto commissione dall’avvio all’aggiudicazione
  • stipula di contratti e/o convenzioni per l’affidamento di lavori, servizi e forniture
  • supporto procedure di accesso agli atti ed eventuali contenziosi con imprese.
  • Assistenza Programmatica. L’obiettivo di StartUProject è quello di informare le Pubbliche Amministrazioni sulle agevolazioni derivanti da fondi europei, regionali e nazionali. Il nostro team di professionisti segnalerà ogni opportunità di finanziamento disponibile per il raggiungimento degli obiettivi strategici ed operativi dell’Ente. Una volta individuato il bando di finanziamento, i nostri professionisti offriranno un supporto totale, che andrà dalla presentazione della domanda alla rendicontazione finale delle spese.
  • Supportiamo, con il nostro team di consulenti, gli Enti ad analizzare le iniziative programmate e ad individuare i canali di finanziamento comunitari, nazionali e regionali più idonei a supportare i programmi di sviluppo dell’Ente attraverso la predisposizione delle domande di finanziamento e la eventuale ricerca di partner.
  • Gestione, rendicontazione e monitoraggio. Con il proprio team di consulenti Costruire Sviluppo è in grado di supportare l’Ente nella fase di gestione del progetto finanziato, di offrire assistenza tecnica nella fase di rendicontazione, in osservanza dei regolamenti comunitari, nazionali e regionali e di nella predisposizione della reportistica di monitoraggio fisico e finanziario da inviare a UE, Ministero o Regione.
  • Formazione e coaching al personale della Pubblica Amministrazione. StartUProject progetta e realizza attività di formazione e affiancamento consulenziale per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni con soluzioni innovative, efficaci e personalizzate.

 

Di particolare rilievo sono le attività promosse in ambito sociale. Infatti StartUProject è da sempre impegnata in progetti e in servizi di prevenzione e di riduzione del danno, di contrasto dell’esclusione e della marginalità sociale, ha allargato nel corso degli anni i settori e gli ambiti di riferimento. Fin dall’inizio ha operato nell’ambito dell’immigrazione, delle pari opportunità, orientamento al lavoro e inclusione sociale, mediazione linguistico-culturale, infanzia promuovendo progetti di inclusione sociale e attività socio – educative rivolte alla cittadinanza. Favorisce la promozione del benessere nei contesti sociali, incoraggiando all’interno della comunità, l’attivazione di quelle risorse che si generano quando le persone si incontrano e si attivano per il bene comune.

Gli interventi promossi da StartUProject sono rivolti a minori e famiglie, adolescenti e giovani, adulti in situazione di emarginazione sociale, persone con disabilità, persone anziane e persone affette da malattie degenerative. La struttura opera all’interno di centri e nelle scuole, organizzando percorsi di facilitazione e di orientamento, di autonomia e di autodeterminazione, di assistenza e di sostegno, anche con l’ausilio di progetti innovativi di comunità. Attività parallela ai servizi è la realizzazione d’interventi volti a sensibilizzare la cittadinanza su temi di rilevanza sociale e a promuovere una cultura dell’accoglienza.

Il punto di forza di StartUProject è sempre stato, e continua ad essere, l’innovazione, intesa come capacità di intervenire in modo non convenzionale sui fenomeni sociali emergenti e di sperimentare nuovi metodi di lavoro. Un’altra linea guida che caratterizza gli interventi di StartUProject è la costante attenzione ai mutamenti della società, dei bisogni, degli stili di vita e delle politiche sociali.

Di particolare rilievo sono le attività promosse in ambito sociale. Infatti StartUProject è da sempre impegnata in progetti e in servizi di prevenzione e di riduzione del danno, di contrasto dell’esclusione e della marginalità sociale, ha allargato nel corso degli anni i settori e gli ambiti di riferimento. Fin dall’inizio ha operato nell’ambito dell’immigrazione, delle pari opportunità, orientamento al lavoro e inclusione sociale, mediazione linguistico-culturale, infanzia promuovendo progetti di inclusione sociale e attività socio – educative rivolte alla cittadinanza. Favorisce la promozione del benessere nei contesti sociali, incoraggiando all’interno della comunità, l’attivazione di quelle risorse che si generano quando le persone si incontrano e si attivano per il bene comune.

Gli interventi promossi da StartUProject sono rivolti a minori e famiglie, adolescenti e giovani, adulti in situazione di emarginazione sociale, persone con disabilità, persone anziane e persone affette da malattie degenerative. La struttura opera all’interno di centri e nelle scuole, organizzando percorsi di facilitazione e di orientamento, di autonomia e di autodeterminazione, di assistenza e di sostegno, anche con l’ausilio di progetti innovativi di comunità. Attività parallela ai servizi è la realizzazione d’interventi volti a sensibilizzare la cittadinanza su temi di rilevanza sociale e a promuovere una cultura dell’accoglienza.

Il punto di forza di StartUProject è sempre stato, e continua ad essere, l’innovazione, intesa come capacità di intervenire in modo non convenzionale sui fenomeni sociali emergenti e di sperimentare nuovi metodi di lavoro. Un’altra linea guida che caratterizza gli interventi di StartUProject è la costante attenzione ai mutamenti della società, dei bisogni, degli stili di vita e delle politiche sociali.

NEWS

COMPILA CORRETTAMENTE IL FORM

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Dichiaro di aver letto e accetto la vostra Politica sulla Privacy