Sviluppa le tue competenze per inserirti nei servizi educativi e ricreativi territoriali a favore dei più piccoli
COSTO Gratuito
DURATA 300 ore
INDENNITA’ DI FREQUENZA 1€/h – riconosciuta ai soli corsisti che abbiano superato l’esame di qualifica/competenza
MODALITA’ presenza e DAD
CERTIFICAZIONE in linea con i sistemi di qualifica – Regione Campania
ALTRO Stage in azienda e/o laboratorio
L’operatore dell’infanzia accudisce bambini dai sei mesi ai sei anni di età e li accompagna in attività di educazione e animazione. Ricopre un ruolo fondamentale per lo sviluppo del bambino e la promozione del benessere degli accuditi. Opera all’interno di asili nido, ludoteche, centri di accoglienza per famiglie e associazioni per l’infanzia, ed è una figura estremamente richiesta per interventi di sostegno alla genitorialità e servizi socio-educativi per la prima infanzia.
A chi è rivolto
A coloro che sono in possesso di Diploma di scuola secondaria di primo grado.
Metodologia
La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività di cura e realizzazione di attività di natura pedagogico-educativa e assistenziale destinate a bambini e famiglie.
Cosa imparerai a fare
Apprenderai gli elementi di pedagogia e psicologia evolutiva fondamentali per assicurare il benessere e la cura dei bambini, e svilupperai le abilità per condurre interventi di gioco, animazione e coinvolgimento per la promozione dell’inclusività e lo sviluppo delle capacità motorie, relazionali ed ideative.
Certificazione corso
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.
Scheda corso
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore
DURATA STAGE: 90 ore
INDENNITA’ ORARIA: 1€/h
SEP: 19 – Servizi socio-sanitari
ID percorso: 1097
Data creazione ID: 02/11/2022
CUP: B23C22000800005
Denominazione qualifica: Operatore dell’infanzia
Tipologia: Percorso lungo
Stato: Programmato
Unità di competenza: UC1- Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino; UC2- Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini; UC3- Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi, …); UC4- Stimolare l’esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini; KC Digitale 1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali.
Unità di competenza: UC1-Collaborazione nella gestione degli aspetti organizzativi aziendali interni ed esterni; UC2-Collaborazione nella stesura di bandi di gara d’appalto per l’acquisizione di forniture; UC3-Supporto alle operazioni di chiusura del bilancio d’esercizio; KC Digitali 1.1 – Alfabetizzazione su informazioni e dati.
Aziende partner
Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: le aziende partner esprimono il fabbisogno di conoscenze e abilità collegata alle attività di accudimento, animazione ed educazione di bambini. Si ravvisa l’esigenza di competenze per una corretta gestione degli aspetti relazionali e di benessere psicologico dei bambini accuditi, nonché di abilità per progettare e realizzare interventi tesi a promuovere l’espressività e la creatività degli infanti coinvolti in contesti laboratoriali. Tale set si arricchisce con competenze per gestire dati, informazioni e contenuti digitali multimediali.
Per ulteriori dettagli sulla formazione e le competenze richieste, puoi consultare la scheda della qualificazione sul sito della Regione Campania qui.
