Eleva le tue capacità nel settore amministrativo, diventando un elemento chiave nella gestione delle operazioni aziendali.

COSTO: Gratuito 

DURATA: 300 ore 

INDENNITÀ DI FREQUENZA: 1€/h – riconosciuta ai soli corsisti che superano l’esame di qualifica/competenza 

MODALITÀ: In presenza e DAD 

CERTIFICAZIONE: in linea con i sistemi di qualifica della Regione Campania 

ALTRO: Stage in azienda e/o laboratorio

Il Segretario-Coordinatore Amministrativo agisce come collegamento essenziale tra la direzione e le aree amministrativo-contabili, fornendo supporto strategico vitale nelle operazioni quotidiane e nella gestione efficace delle risorse aziendali. Questo ruolo multifunzionale richiede una profonda comprensione dei processi amministrativi e la capacità di coordinare vari aspetti operativi, dalla pianificazione e gestione dei documenti fino alla supervisione delle attività contabili. Attraverso un’integrazione efficace delle funzioni amministrative, il segretario-coordinatore assicura che tutte le informazioni e le risorse fluiscano correttamente tra i diversi dipartimenti, migliorando così la comunicazione interna e ottimizzando l’efficienza operativa. Questa figura è cruciale per garantire che le decisioni strategiche vengano attuate con precisione e che la struttura organizzativa funzioni al meglio delle sue possibilità, supportando gli obiettivi a lungo termine dell’organizzazione.

A chi è rivolto

A coloro che sono in possesso della Diploma di scuola superiore.


Metodologia

La metodologia del corso per Segretario-Coordinatore Amministrativo è progettata per offrire una formazione completa e multidimensionale che combina lezioni frontali con esperienze pratiche immersiva. Le lezioni frontali sono incentrate sui principi fondamentali dell’amministrazione e sulle normative rilevanti, equipaggiando i partecipanti con una solida comprensione teorica delle strutture organizzative, delle procedure contabili e delle leggi che regolano il settore.

Durante queste sessioni, i partecipanti approfondiranno temi come la gestione delle risorse, la pianificazione finanziaria, la conformità normativa e le strategie di leadership amministrativa. Verranno introdotti a sistemi di gestione dati avanzati e software specifico del settore, essenziali per la moderna gestione amministrativa e contabile.

Parallelamente, la componente pratica del corso permette agli studenti di applicare direttamente queste conoscenze in contesti reali di lavoro. Questo include stage in aziende, dove i corsisti possono sperimentare la gestione quotidiana degli affari amministrativi sotto la supervisione di professionisti esperti. Queste esperienze pratiche sono cruciali per sviluppare competenze operative concrete, dalla redazione di report finanziari alla negoziazione con fornitori e dalla gestione delle comunicazioni interne alla supervisione di team amministrativi.

Attraverso questa metodologia integrata, il corso prepara i futuri Segretari-Coordinatori Amministrativi a entrare nel mondo del lavoro con le capacità necessarie per gestire con competenza e fiducia le complesse dinamiche amministrative delle organizzazioni moderne.


Cosa imparerai a fare

Nel corso di formazione per Segretario-Coordinatore Amministrativo, apprenderai a gestire efficacemente affari generali, segreteria e risorse umane, essenziali per il corretto funzionamento amministrativo di un’organizzazione. Verrai preparato a contribuire attivamente alla redazione di bilanci e verbali aziendali, elementi fondamentali per la documentazione e la compliance aziendale.

Il tuo addestramento ti doterà delle competenze necessarie per coordinare e ottimizzare i flussi di lavoro, migliorare la comunicazione interna e garantire la gestione efficace delle risorse umane. Imparerai a implementare sistemi e procedure che migliorano l’efficienza operativa, a gestire la documentazione critica e a supportare la direzione nell’elaborazione di strategie operative.

Questa formazione completa non solo migliora le tue capacità amministrative, ma ti prepara anche a rispondere proattivamente alle sfide quotidiane, garantendo una gestione amministrativa fluida e professionale all’interno di varie strutture organizzative.


Certificazione corso

Attestazione di qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania.”

Scheda corso

Dettagli: 

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore 

DURATA STAGE/LABORATORIO: 90 ore 

INDENNITA’ ORARIA: 1€/h 

SEP: SEP 24 – Area Comune

ID percorso: 10713

CUP: B23C22000800005 

Denominazione qualifica: Segretario-Coordinatore amministrativo

Tipologia: Percorso lungo 

Stato: Programmato

Unità di competenza: UC1-Collaborazione nella gestione degli aspetti organizzativi aziendali interni ed esterni; UC2-Collaborazione nella stesura di bandi di gara d’appalto per l’acquisizione di forniture; UC3-Supporto alle operazioni di chiusura del bilancio d’esercizio; KC Digitali 1.1 – Alfabetizzazione su informazioni e dati.


Aziende partner

Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: Le aziende partner cercano un Segretario-Coordinatore Amministrativo per garantire una gestione amministrativa fluida e professionale, una competenza cruciale in vari settori tra cui aziende private, pubbliche, studi legali e servizi di consulenza amministrativo-contabile. Il ruolo richiede non solo una solida conoscenza delle pratiche amministrative ma anche una capacità di adattarsi a diversi ambienti organizzativi, sottolineando l’importanza di una gestione efficace e di una comunicazione interna ottimale.

Le competenze richieste in questo campo sono ampie e includono la gestione di progetti complessi, una profonda comprensione delle normative e una forte capacità di lavorare sotto pressione. Gli specialisti in questo ruolo sono valutati per la loro capacità di contribuire all’esecuzione efficiente e al successo organizzativo, caratteristiche che li rendono essenziali per qualsiasi entità che miri a migliorare la propria efficienza operativa e a ridurre i costi. La formazione in questo settore prepara i candidati a gestire con competenza e fiducia le dinamiche amministrative complesse di oggi, rendendo il Segretario-Coordinatore Amministrativo un asset strategico in qualsiasi organizzazione.

Oltre agli ambiti già menzionati, la figura del Segretario-Coordinatore Amministrativo è fondamentale anche nel contesto scolastico, dove può rivestire il ruolo simile a quello di un Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). In questo contesto, il coordinatore amministrativo gestisce le operazioni quotidiane delle scuole, sia pubbliche che private, assicurando che tutte le attività amministrative e burocratiche siano svolte con efficienza.

Nel settore dell’educazione, il Segretario-Coordinatore Amministrativo supporta l’intero istituto in attività che vanno dalla gestione del personale alla contabilità, dall’organizzazione degli spazi scolastici alla comunicazione con le famiglie e la comunità scolastica. Questo ruolo richiede un’elevata capacità di organizzazione, attenzione ai dettagli e competenze nella gestione delle risorse, elementi chiave per il funzionamento ottimale di un’istituzione educativa.

Per ulteriori dettagli sulla formazione e le competenze richieste, puoi consultare la scheda della qualificazione sul sito della Regione Campania qui.