Arricchisci le tue competenze nel settore socio-assistenziale, specializzandoti nell’assistenza educativa per disabili.
COSTO: Gratuito
DURATA: 300 ore
INDENNITÀ DI FREQUENZA: 1€/h – riconosciuta ai soli corsisti che superano l’esame di qualifica/competenza
MODALITÀ: In presenza e DAD
CERTIFICAZIONE: in linea con i sistemi di qualifica della Regione Campania
ALTRO: Stage in azienda e/o laboratorio
L’operatore all’assistenza educativa ai disabili svolge un ruolo fondamentale nel supporto quotidiano e nello sviluppo delle capacità educative di persone con disabilità. Questo professionista è impegnato attivamente nelle attività socio-educative, collaborando strettamente con gli educatori per progettare e realizzare laboratori didattico-creativi che stimolino l’apprendimento e la crescita personale. Inoltre, l’operatore si dedica alla cura dei bisogni fondamentali dei disabili, garantendo un ambiente accogliente e sicuro, che promuova il benessere e l’integrazione sociale degli assistiti.
Il ruolo include la preparazione di materiali adattati e la facilitazione dell’accesso alle risorse educative, assicurando che ogni individuo possa beneficiare pienamente delle opportunità di apprendimento offerte. L’operatore è anche un punto di riferimento per le famiglie, fornendo supporto e orientamento nella gestione quotidiana delle sfide legate alla disabilità. Attraverso un approccio empatico e personalizzato, l’operatore all’assistenza educativa ai disabili è essenziale per facilitare una vita più autonoma e soddisfacente per le persone con disabilità.
A chi è rivolto
A coloro che sono in possesso della Licenza media.
Metodologia
Il programma del corso per Operatore all’assistenza educativa ai disabili è meticolosamente progettato per combinare efficacemente lezioni teoriche con esperienze pratiche immersive. Questo approccio garantisce un apprendimento profondo e diretto delle tecniche più avanzate nel campo dell’assistenza educativa per persone con disabilità.
Teoria: Le lezioni teoriche coprono un’ampia gamma di argomenti essenziali, inclusi i principi fondamentali dell’educazione speciale, le strategie per promuovere l’inclusione sociale, e le migliori pratiche per la gestione delle emergenze in ambienti educativi. Verranno esplorate in dettaglio le normative vigenti che influenzano il settore, assicurando che ogni partecipante comprenda gli standard legali e etici necessari per operare efficacemente nel campo.
Pratica: Complementare alla componente teorica, la formazione pratica del corso si concentra sulla realizzazione di laboratori didattico-creativi e sull’assistenza diretta agli individui disabili. Durante queste sessioni, i corsisti avranno l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite, sviluppando competenze pratiche nella preparazione dei materiali didattici, nell’implementazione di piani educativi personalizzati e nel supporto quotidiano dei disabili. Questa parte del corso enfatizza l’importanza di un ambiente di apprendimento adattivo e accessibile, preparando gli operatori a rispondere efficacemente a una varietà di esigenze educative e personali.
Cosa imparerai a fare
Attraverso il corso, sarai equipaggiato con le abilità necessarie per affrontare le sfide uniche dell’assistenza educativa ai disabili. Imparerai a gestire e facilitare attività educative che siano sia inclusive che stimolanti, contribuendo all’integrazione sociale e al miglioramento della qualità della vita dei tuoi assistiti. La formazione pratica ti preparerà a fornire assistenza diretta, rispettando sempre le normative di sicurezza e igiene più rigorose, garantendo un ambiente sicuro per tutti.
La tua capacità di adattare le strategie educative alle esigenze individuali sarà rafforzata, e sarai in grado di collaborare efficacemente con team multidisciplinari per sviluppare e implementare piani di assistenza personalizzati. Queste competenze sono essenziali per promuovere l’autonomia e l’autoefficacia degli individui disabili, rendendoli protagonisti attivi della loro educazione e della loro vita sociale.
Certificazione corso
Attestazione di qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania.”
Scheda corso
Dettagli:
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore
DURATA STAGE/LABORATORIO: 90 ore
INDENNITA’ ORARIA: 1€/h
SEP: SEP 19 – Servizi socio-sanitari
ID percorso: 10708
CUP: B23C22000800005
Denominazione qualifica: Operatore all’assistenza educativa ai disabili
Tipologia: Percorso lungo
Stato: Programmato
Unità di competenza: UC1-Gestione delle emergenze; UC2-Supporto in laboratori creativi; UC3-Assistenza quotidiana e igienica; KC Digitali 1.1 – Alfabetizzazione su informazioni e dati.
Aziende partner
Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: Le aziende nel settore dei servizi socio-assistenziali valorizzano fortemente le competenze specifiche volte a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, ponendo un forte accento sull’educazione e l’integrazione sociale. Questo impegno è fondamentale per sviluppare l’indipendenza e le opportunità di vita delle persone con disabilità, promuovendo la loro capacità di apprendere e implementare nuove abilità che conducono a una vita più autonoma.
L’obiettivo è creare opportunità di apprendimento che possano essere gestite dai diretti interessati, piuttosto che dipendere esclusivamente dai caregiver, fornendo strumenti digitali che facilitino l’apprendimento indipendente. Questo approccio non solo migliora l’indipendenza ma anche la capacità delle persone con disabilità di partecipare attivamente alla loro comunità, lavorare e vivere in modo indipendente.
Per maggiori dettagli sulla formazione e le competenze richieste, puoi consultare la scheda della qualificazione sul sito della Regione Campania al link qui.
