Migliora le tue abilità nel campo agroalimentare, specializzandoti nella lavorazione professionale delle carni.

COSTO: Gratuito 

DURATA: 250 ore 

INDENNITÀ DI FREQUENZA: 1€/h – riconosciuta ai soli corsisti che superano l’esame di qualifica/competenza 

MODALITÀ: In presenza e DAD 

CERTIFICAZIONE: in linea con i sistemi di qualifica della Regione Campania 

ALTRO: Stage in azienda e/o laboratorio

L’addetto alla lavorazione delle carni svolge un ruolo cruciale nella selezione e preparazione dei tagli di carne, seguendo rigorosi standard di igiene e sicurezza alimentare conformi alle normative. Lavora in vari contesti, inclusi macellerie tradizionali, grandi impianti di produzione, e reparti specializzati nei supermercati, assicurando che i prodotti carnei soddisfino le aspettative di qualità e freschezza dei consumatori.


A chi è rivolto

A coloro che sono in possesso di una Licenza elementare.


Metodologia

Il corso utilizza un approccio pratico e dinamico, combinando teoria e sessioni di laboratorio per offrire un’esperienza formativa completa. Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere direttamente attraverso esercitazioni pratiche su tecniche di macellazione, taglio, e confezionamento. Le attività in laboratorio sono progettate per simulare i veri ambienti di lavoro, permettendo agli studenti di applicare le conoscenze teoriche in scenari realistici e di affinare le loro competenze sotto la supervisione di professionisti esperti.


Cosa imparerai a fare

Imparerai a eseguire con precisione diverse tecniche di lavorazione delle carni, dalla macellazione al confezionamento finale. Sarai formato nell’uso di attrezzature specifiche del settore, nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene. Acquisirai anche competenze nella gestione degli scarti di produzione, ottimizzando l’efficienza e la sostenibilità dei processi. Infine, imparerai a etichettare i prodotti carnei secondo le normative vigenti, garantendo la tracciabilità e la conformità ai requisiti legali.


Certificazione corso

Attestazione di qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania.”


Scheda corso

Dettagli: 

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 175 ore 

DURATA STAGE/LABORATORIO: 75 ore 

INDENNITA’ ORARIA: 1€/h 

SEP: SEP 02 – Produzioni alimentari

ID percorso: 10704 

CUP: B23C22000800005 

Denominazione qualifica: Addetto alla lavorazione carni

Tipologia: Percorso lungo 

Stato: Programmato

Unità di competenza: UC1-Macellazione e prima lavorazione della carne; UC2-Gestione degli scarti di produzione; UC3-Confezionamento e etichettatura dei prodotti carnei; KC Digitali 1.1 – Alfabetizzazione su informazioni e dati.


Aziende partner

Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: Le aziende del settore alimentare enfatizzano la necessità di competenze avanzate in lavorazione delle carni, richiedendo abilità specifiche non solo nella macellazione e nel confezionamento, ma anche nella gestione accurata degli standard di igiene e sicurezza. Si richiede che i lavoratori siano esperti nell’implementazione delle normative sanitarie per garantire prodotti sicuri e di qualità. L’abilità di mantenere un ambiente di lavoro sterile e sicuro è altrettanto cruciale quanto la competenza tecnica nella manipolazione delle carni.

Per maggiori dettagli sulla formazione e le competenze richieste, puoi consultare la scheda della qualificazione sul sito della Regione Campania al link qui.