Il corso di formazione professionale di Direttore Tecnico delle Imprese Funebri forma il responsabile della gestione dell’impresa, del personale e dei rapporti con il pubblico e con le pubbliche amministrazioni e dello svolgimento dei servizi funebri. Il corso di formazione è rivolto ai Direttori dell’imprese funerarie e permette l’acquisizione del previsto titolo professionale.
Il corso di formazione professionale di Direttore Tecnico delle Imprese Funebri è realizzato in rispetto alla Legge Regionale 24 novembre 2001, n. 12 “Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie” ed in particolare dell’art. 7, che prevede l’istituzione di appositi corsi professionali per operatori funerari e cimiteriali, allo scopo di migliorare le competenze professionali di coloro che operano o che intendono operare in questo settore.
Il corso di formazione professionale di Direttore Tecnico delle Imprese Funebri è validato ai sensi della L. 13/13 (già L. 845/78) e si può accedere con il possesso di almeno il diploma di scuola media superiore.
- Moduli di Base
- Elementi di legislazione in materia funeraria-specialistica
- Nozioni igienico-sanitarie nell’ambito dell’attività cimiteriale
- I contratti di lavoro e le varie forme di collaborazione
- Elementi di gestione amministrativa
- Rapporti con i dolenti e con il pubblico
- Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio di un attestato di Qualifica Professionale riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo.
* Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
- Durata complessiva: 600 ore