Il corso di formazione professionale di Operatore dell’Installazione e della Manutenzione di Impianti Termoidraulici (termoidraulico), è valido anche ai fini del D.M.37/08 ex Legge 46/90, prepara la persona in modo da possedere sviluppate competenze per gestire l’intero processo di progettazione e messa in opera di un impianto termoidraulico. Il corso di formazione professionale di Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti termoidraulici (termoidraulico) consentirà di acquisire anche conoscenze di meccanica, di meccanica dei fluidi e di impiantistica generale.
Nello specifico la figura professionale di Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti termoidraulici (termoidraulico) sarà in possesso grazie alla frequenza a tale corso di formazione, delle seguenti conoscenze e capacità: conoscenza sui principi fondamentali della meccanica, della meccanica dei fluidi e di impiantistica generale; conoscenza della normativa di settore ed in particolar modo sulla sicurezza elettrica D.M.37/08 ex Legge 46/90; lettura di un disegno tecnico, progettazione e posa in opera di impianti termoidraulici.
Da recenti indagini condotte dall’Unioncamera e in collaborazione con il Ministero del Lavoro, si è appurato che, tra le figure di più difficile reperimento, vi è proprio la figura dell’ Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti termoidraulici (termoidraulico), ragion per cui si ha ragione di credere che tali professionisti non abbiano difficoltà di inserimento lavorativo, soprattutto dopo aver svolto un corso di formazione professionale che li ha arricchiti in termini di capacità e conoscenze.
La certificazione acquisita consente la collocazione presso aziende pubbliche e private come lavoratore dipendente e, nei limiti del Dm. 37/08 ex L.46/90, l’iscrizione presso la CCIAA in qualità di responsabile tecnico per la realizzazione di attività artigiana autonoma.
La certificazione acquisita consente la collocazione presso aziende pubbliche e private come lavoratore dipendente e, nei limiti del D.M.37/08 ex Legge 46/90, l’iscrizione presso la CCIAA in qualità di responsabile tecnico per la realizzazione di attività artigiana autonoma. Il corso di formazione professionale di Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti termoidraulici (termoidraulico) è riconosciuto ai sensi del D.Lgs. 13/13 (già L. 845/78).
- Pari opportunità in ambienti di lavoro
- Ecologia e ambiente
- Informatica e web
- Prevenzione e protezione
- Diritti e doveri dei lavoratori
- Sistema fiscale in vigore
- Project financing
- Moduli di specializzazione
- Assolvimento dell’obbligo scolastico.
* Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
- Attestato: il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’ Attestato di Qualifica Professionale di Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti termoidraulici, riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia ed Europa (anche per concorsi pubblici) ai sensi del D.Lgs. 13/13 (già L. 845/78) e, nei limiti del D.M.37/08 ex Legge 46/90, l’iscrizione presso la CCIAA in qualità di responsabile tecnico per la realizzazione di attività artigiana autonoma.
- Durata complessiva: 600 ore