Il corso di formazione professionale di Truccatore dello Spettacolo forma una figura completa ed altamente competente nell’intera area del Make Up. Durante il percorso formativo vengono affrontati tutti gli argomenti specifici per ogni settore del Make Up.

Il programma didattico è strutturato in moduli che affrontano tutti i segmenti del trucco: base e correttivo, sposa e fotografico, moda e passerella, cine-teatrale, fantasia ed effetti speciali. Il corso di formazione professionale di Truccatore dello Spettacolo consente, inoltre, all’allievo lo sviluppo di tutte le competenze in ambito dermocosmetico fondamentali per l’esperto visagista che prepara il viso al trucco.

La qualità del corso è garantita da un team di docenti altamente qualificati per la loro pluriennale e consolidata esperienza  nei vari settori del Make Up.

Durante il corso di Truccatore dello Spettacolo, gli allievi, parteciperanno a momenti d’incontro e confronto anche attraverso attività laboratoriali esterne che si svolgono su set cinematografici e teatrali, backstage di moda e spettacolo, per consentire all’allievo di consolidare le abilità acquisite in aula.

Il corso, grazie alla completezza e alla qualità delle competenze che fornisce, da una risposta concreta all’esigenza di una formazione al passo con i tempi, sia per coloro che non hanno mai operato nel settore del Make Up, offrendo ottime opportunità occupazionali, sia per coloro che già lavorando nel settore del beauty intendono acquisire competenze ulteriori

Completa il percorso formativo, la scelta di utilizzare per i prodotti cosmetici, il brand Mac Cosmetics affermato a livello internazionale. Un fornito kit di prodotti Mac Cosmetics è dato in dotazione all’allievo per lo svolgimento delle attività laboratoriali.

Il corso di formazione professionale di Truccatore dello Spettacolo è rigorosamente riconosciuto dalla Regione Campania. Alla fine del corso, e previo superamento dell’esame finale, viene rilasciato il Certificato di Qualifica Professionale in conformità al D.Lgs n.13/13 (ex-L.845/78 art.14) valido in Italia ed Europa.

Inserimento professionale

Il Truccatore dello Spettacolo può inserirsi professionalmente presso:

  • Aziende cosmetiche, Store di trucco, Istituti di bellezza, Cinema, Televisione, Teatro, Moda, Pubblicità.

Kit prodotti MAC Cosmetics

  • pz. 1 Carry all MAC
  • pz. 8 Pennelli
  • pz. 1 Fluid Line “Black Track”
  • pz. 1 Mascara haute & naughty too black lash
  • pz. 1 Correttore nc15
  • pz. 1 Lip Gloss Trasparente
  • pz. 1 Paint Plot “Painterly”
  • pz. 1 Cipria Trasparente
  • pz. 3 Fondotinta Liquido 2.0-5.0-7.0
  • pz. 2 Fondotinta fluido nw25 – nc15
  • pz. 1 Fondotinta Facebody c3
  • pz. 1 Highlithing Bringht Forecast
  • pz. 1 Palette Correttori “medium deep”
  • n. 4 Lip Pencil (brick, edge to edge, mahogany, boldyblare)
  • n. 2 Eye pencil (feline, fascinating)
  • n. 2 Brow gel (deep dark brunette, dirty blonde)
  • n. 3 Pigmenti colorati (old gold, melon, vanilla)
  • pz. 4 Matte lipstick (please me, ruby woo, kinda sexy, taupe)
  • pz. 1 Pro palette large/duo
  • pz. 1 Pro palette per ombretti
  • pz. 2 Erogatori per fondotinta fluido
  • pz. 1 Cialda bronzer “sincere”
  • pz. 3 Blush (peaches, pink swoon, fever)
  • pz. 12 Ombretti
  • Trucco base e correttivo
  • Trucco beauty avangarde
  • Trucco  sposa
  • Trucco fotografico e da copertina
  • Trucco moda e passerella
  • Trucco cine-televisivo e teatrale
  • Tecniche di trucco con effetti speciali
  • Face painting
  • Concetto di visione degli insiemi
  • Trucco mattina-pomeriggio-sera
  • Trucco labbra
  • Trucco monocromatico
  • Trucco base a matita (pencil tecnique)
  • Smokey eyes natural – drammatic – glamour
  • Trucco minerale
  • Eyebrow designer
  • Trucco uomo
  • Trucco base etnico: asiatico, orientale, afro
  • Trucco d’epoca
  • Trucco clown
  • Invecchiamento pittorico
  • Trucco di scena
  • Applicazione di posticci
  • Storia del trucco dalle origini ad oggi
  • Accenni di sistema fiscale
  • Etica professionale
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico.

Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente / corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.

* Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.

  • Attestato: alla fine del corso l’allievo grazie al superamento dell’esame finale riceverà l’Attestato di Qualifica Professionale della Regione Campania di “Truccatore dello spettacolo” riconosciuto ai sensi del D.lgs 13/13 (già L.845/78) , valido in Italia ed Europa.
  • Durata complessiva: 600 ore.